
Emanuele Schioppa, classe 1982.
Da sempre nel mondo dello sport, sono entrato nel gruppo sportivo giovanile delle Fiamme Gialle di Ostia nel febbraio del 1994 ed ho vestito la maglia dell'Esercito italiano in qualità di atleta professionista. Ancora oggi alleno e mi alleno. Ho costruito le mie competenze professionali sulle conoscenze sportive maturate in oltre 30 anni di esperienza.
Da sempre unisco le neuroscienze all'attività fisica.
Ho oltre 15 anni di esperienze maturate in ambito di colloquio psicologico. Per quasi 4 anni ho svolto colloqui con i detenuti del carcere di Orvieto e per un breve periodo ho svolto attività ricreative con i detenuti del braccio G9 di Rebibbia. Ho inoltre partecipato a colloqui psicologici presso il Servizio TossicoDipendenze USL Umbria 2 e presso il Centro antiviolenza dell' Ass. Ita. di Psicologia e Criminologia di Roma.
Attualmente collaboro come docente per i corsi professionali e di orientamento della Regione Toscana, per conto di Cescot Confesercenti Grosseto, CNA Artigiani Grosseto, Assoservizi Confindustria Grosseto, Cassa Edile Grosseto, Eidos Formazione Grosseto, Università di Firenze.
Sono docente di:
"Psicologia relazionale" per i corsi di Assistente di Base della Regione Toscana.
"Pari opportunità" per i corsi di formazione professionale della Regione Toscana.
"Tecniche di comunicazione" per i corsi di formazione professionale della Regione Toscana.
"Soft Skills" per i corsi di formazione professionale della Regione Toscana.
"Empowerment e orientamento" per le classi terze, quarte e quinte delle scuole superiori della provincia di Grosseto, per i corsi di formazione della Regione Toscana.
Sono docente per i corsi professionali e di inclusione sociale dei detenuti della Casa Circondariale di Grosseto, per conto della Regione Toscana.
Sono docente per i corsi professionali del Progetto Gol (Garanzia Occupabilità Lavoratori) della Regione Toscana.
Ho lavorato per anni come formatore ed educatore all'interno di comunità terapeutiche e del Centro Diurno Disabili di Progetto Colonna Fiumicino.
Sono stato mediatore familiare per incontri protetti, per conto di Progetto Colonna Fiumicino.
Oltre al colloquio psicologico, mi occupo di riabilitazione neuropsicologica e rieducazione funzionale per persone con disabilità pratiche, disturbi psichiatrici e deficit neuropsicologici.
Ideatore del Progetto Donna, servizio di assistenza psicologica gratuita presso il mio Studio Vetica di Grosseto. Il Progetto Donna è patrocinato dalla Confesercenti di Grosseto.
Formazione
Emanuele Schioppa è specialista in:
- Neurobiologia dei gangli della base e dei nuclei pontini tegmentali;
- PsicoFisiologia del sonno;
- Relazione tra fase REM e risposta immunitaria.
Qualifica di Dottore magistrale in Psicologia clinica e applicata, Università dell'Aquila.
Laurea magistrale indirizzo Neuroscienze, dipartimento di scienze cliniche applicate e biotecnologiche Università dell'Aquila. Titolo tesi di laurea "Sleep alterations as risk factor for Alzheimer disease. Psychophysiological bases and possible preventive measures".
Qualifica di Dottore in tecniche psicologiche, Università Sapienza di Roma.
Iscritto alla sezione B dell'Albo degli Psicologi del Lazio, matricola 136b.
Abilitato alla riabilitazione e rieducazione funzionale di soggetti con disabilità pratiche, deficit neuropsicologici e disturbi psichiatrici.
Ha partecipato al progetto di ricerca sugli effetti della deprivazione di sonno sul comportamento, pubblicato nel 2015 sulla piattaforma PLOS ONE, dal titolo "Gender Differences in Sleep Deprivation Effects on Risk and Inequality Aversion: Evidence from an Economic Experiment".