Brainer


Brainer è la piattaforma web per la Riabilitazione Cognitiva. E' comoda e innovativa, utilizzabile con tablet o computer. Si tratta di un'evoluzione tecnologica del software Brainer, sviluppato all'interno del Politecnico di Torino, in collaborazione con un nutrito comitato scientifico, formato da Neurologi, Neuropsicologi, Foniatri, Geriatri e Logopedisti.

Brainer è un software clinicamente testato, approvato da diverse sperimentazioni scientifiche ed è certificato Dispositivo Medico di classe I, con relativo marchio CE.

Con numerosi esercizi per ogni area di intervento, ognuno dei quali con più livelli di difficoltà, può essere utilizzato per 5 diversi domini cognitivi:

-attenzione complessa

-funzioni esecutive

-apprendimento e memoria

-linguaggio

-percettivo-motorio

Brainer dà la possibilità di registrare i risultati di ogni paziente e di monitorare l'andamento del percorso di potenziamento e riabilitazione. Può generare grafici stampabili in modo da poter dare riscontro alla famiglia di come il training stia procedendo. 

Brainer non rappresenta solamente uno strumento clinico digitale ma anche un dispositivo inclusivo. Può essere utilizzato nelle RSA creando un ambiente sereno e partecipativo, dai caratteri ludici e di sana competizione. Un modo semplice per motivare gli ospiti al percorso riabilitativo. 

La letteratura scientifica ha confermato a più riprese i risultati positivi del training cognitivo computerizzato, sottolineando la capacità del software nel mantenimento e nella prevenzione dei disturbi cognitivi, specialmente nel declino cognitivo legato all'età. 

In questo caso, gli esercizi hanno due punti di forza:

-modificare il decorso della patologia, spingendo in avanti la progressione degenerativa (il paziente mantiene più a lungo la propria autonomia);

-ridurre l'ansia e la depressione che la demenza comporta, e il disinteresse per il percorso riabilitativo.  

In aggiornamento..