Rieducazione funzionale


La rieducazione funzionale è un percorso terapeutico che si sviluppa in modo parallelo alla riabilitazione neuropsicologica. La sua principale finalità è quella di recuperare e migliorare le capacità motorie compromesse di coloro che presentano disabilità pratiche o deficit neuropsicologici. Si basa sull'esecuzione di esercizi specifici, personalizzati e progressivi, volti a ripristinare la funzionalità del sistema nervoso e dell'apparato muscolare.

Nelle malattie neurodegenerative la rieducazione funzionale è finalizzata a rendere il paziente il più indipendente possibile nello svolgimento delle attività quotidiane. Un programma terapeutico ben strutturato può, inoltre, contribuire a rallentare la progressione dei sintomi della malattia. L'apparato locomotore e il sistema nervoso presentano una relazione molto stretta tra loro e si influenzano vicendevolmente in modo profondo. L'attività fisica può favorire processi di plasticità cerebrale, creando nuove connessioni neurali e nuovi neuroni.

in aggiornamento...