GekLab

GekLab è un laboratorio di ricerca accreditato, guidato da esperti biologi e sostenuto da uno staff medico composto da professionisti con anni di esperienza clinica nella diagnosi e nel trattamento dell'infiammazione legata all'alimentazione. 

Grazie a test genetici finalizzati alla valutazione dell'età biologica e dello stato infiammatorio, si vuole misurare l'impatto che la vita quotidiana ha sul DNALo stress ossidativo, la mancanza di attività fisica, una dieta sbilanciata e l'infiammazione, possono accelerare il processo di invecchiamento.

Lo Studio Vetica, attraverso la collaborazione con GekLab, vuole offrire ai suoi pazienti la possibilità di valutare la propria condizione, fornire percorsi nutrizionali personalizzati e monitorare l'andamento degli effetti del Programma Sportivo Vetica

L'usura del tempo sull'organismo umano non ha lo stesso peso per tutti. Alcune persone mostrano in modo più marcato i segni degli anni, per altre invece il tempo sembra non passare mai. Sono molti gli elementi della vita quotidiana che influiscono sulla salute. A volte può esserci molta differenza tra l'età anagrafica e l'età biologica, ed avere 50 anni non sempre garantisce lo stesso aspetto per tutti.

 ________________________________

Le due immagini qui sotto identificano la stessa Donna a 50 anni. Nella prima immagine l'età biologica coincide, più o meno, con l'età anagrafica e i segni del tempo non mostrano, almeno da un punto di vista estetico, un eccessivo impatto sull'organismo. Nella seconda immagine, invece, l'età biologica sembra chiaramente essere più avanti rispetto a quella anagrafica e il peso della vita mostra tutta la sua influenza. La Donna appare decisamente più "grande" rispetto alla prima foto. 

Tra i tanti elementi utilizzati per misurare l'età biologica delle persone, i telomeri sono sicuramente i più rappresentativi. 

I telomeri sono le estremità dei cromosomi che proteggono il DNA. Alla nascita la loro lunghezza media è di  circa 10.000 basi (10 Kb) e si accorciano ad una velocità che varia tra le 30 e le 150 paia di basi l'anno, in relazione al peso che la vita e le sue variabili esercitano su ogni persona. Lo stress, la sedentarietà, una dieta non adeguata, rappresentano solo alcuni dei fattori che maggiormente incidono sulla velocità di consumo dei telomeri. Il loro accorciamento è legato all'invecchiamento biologico e quando diventano troppo corti ci esponiamo ad un rischio più elevato di malattie. 

[L'immagine descrive in sintesi il processo di accorciamento dei telomeri col trascorrere del tempo]

__________________________________

Numerosi studi scientifici hanno evidenziato come un'attività fisica regolare ed un'alimentazione corretta  possono rallentare il processo di accorciamento dei telomeri, una relazione che può essere associata ad una maggiore longevità e una migliore salute. 

Lo Studio Vetica, attraverso i test genetici elaborati dal laboratorio di GekLab, mette a tua disposizione la possibilità di conoscere la lunghezza media dei tuoi telomeri leucocitari e di valutare i livelli del tuo stato infiammatorio. I risultati, unitamente alla conoscenza di altri elementi legati alla tua vita e alla tua quotidianità, ci aiuteranno a capire come agire per farti stare meglio. La ripetizione dei test a distanza di qualche tempo, monitorerà l'andamento del programma da seguire.  

_____________________________

I test che si effettuano sono:

-il BioAge test

-il Glyco Medical Program

-il Recaller Medical Program


BioAge test

Il BioAge Test calcola la tua età biologica attraverso la misurazione della lunghezza media dei telomeri leucocitari espressa in kilobasi (Kb).  Misura inoltre, il livello di infiammazione correlato alla citochina BAFF. 

L'immagine riporta l'età biologica di un uomo di 52 anni che, secondo la misurazione della lunghezza media dei telomeri leucocitari, risulta essere di quasi 61 anni. 

____________________________________

Questa seconda immagine descrive la condizione infiammatoria della stessa persona attraverso la misurazione dei livelli della citochina BAFF. 


Glyco Medical Program

Glyco Medical Program ti aiuta a capire se stai consumando in eccesso zuccheri, misurando l'infiammazione del tuo organismo e interpretando l'eventuale predisposizione genetica allo sviluppo di diabete, obesità e steatosi epatica. I medici e gli specialisti di GEKLab, esperti di medicina di precisione, valuteranno il tuo livello di glicazione e suggeriranno un percorso alimentare e integrativo adatto alle tue esigenze.

Con Glyco Medical Program avrai una diagnosi medica basata sull'interpretazione dei dati di laboratorio e la misurazione dei tuoi livelli di glicazione e di infiammazione da zuccheri attraverso l'analisi di due biomarcatori, l'albumina glicata e il metilgliossale

Tra le molte cose, gli alti livelli di glicazione sono correlati con il declino cognitivo e con l'Alzheimer.  


Recaller Medical Program

Recaller Medical Program ti aiuta a capire se stai consumando in eccesso specifici alimenti, misurando l'infiammazione del tuo organismo e interpretando l'eventuale presenza di mutazioni al gene TNFSF13B legate allo sviluppo di infiammazione correlata al cibo.

I medici e gli specialisti di GEKLab, esperti di medicina di precisione, sulla base dei risultati ti suggeriranno un percorso personalizzato di tipo nutrizionale e integrativo.

Attraverso Recaller Medical Program potrai avere una diagnosi medica sulla base dei dati di laboratorio e la valutazione del tuo stato infiammatorio grazie alla misurazione dei livelli delle citochine BAFF e PAF. Inoltre, l'identificazione del Profilo Alimentare Personale consente la personalizzazione nutrizionale tramite una dieta di rotazione dei Grandi Gruppi Alimentari.  

________________________________

______________________________


  

in aggiornamento..