

Lo Studio Vetica, con sede a Grosseto, è impegnato nella riabilitazione e rieducazione funzionale di coloro che presentano deficit neuropsicologici o disabilità pratiche. Rivolge la propria attenzione verso le demenze, con particolare interesse per i pazienti affetti da Alzheimer ma si occupa anche di training cognitivo per bambini e ragazzi con deficit dell'apprendimento o deficit dell'attenzione.
Lo Studio Vetica utilizza software di ultima generazione per accompagnare l'intervento terapeutico verso un approccio più coinvolgente e motivante. Il training cognitivo digitale identifica una serie di esercizi computerizzati progettati per migliorare o riabilitare funzioni cognitive come la memoria, l'attenzione, l'apprendimento, le abilità visuo-spaziali, il linguaggio.
Le applicazioni digitali impiegate sono Brainer e NeuronUp, ideali per grandi e piccini, con tantissimi esercizi e livelli di difficoltà.
Si effettuano valutazioni per esaminare le capacità cognitive.
Lo Studio Vetica porta avanti un programma sportivo orientato a prevenire e contrastare gli effetti dell'invecchiamento. Attraverso la collaborazione con il laboratorio di GekLab, si effettuano test genetici per valutare l'età biologica delle persone e i loro livelli di infiammazione. I medici e gli specialisti di GekLab, sulla base dei risultati, possono elaborare percorsi nutrizionali personalizzati.
Lo Studio Vetica, quando ne sussistono i presupposti e dopo aver consultato il medico specialista, può accompagnare la fase riabilitativa con l'attività fisica. Attraverso la nostra Associazione Sportiva Dilettantistica, ASD Vetica, promuoviamo lo sport per finalità inclusive e per favorire il potenziamento cognitivo.
[in aggiornamento]
